Articoli
Articoli scientifici che potranno poi essere sviluppati nelle riviste tradizionali e, soprattutto, un luogo di confronto e dibattito in materia di aiuti di Stato.ITALIA CONDANNATA AL RECUPERO DI AIUTI DI STATO ILLEGITTIMI AI PRODUTTORI DI ALLUMINA
Autore: Davide Guadagnino, LL.M. Il 7 dicembre 2017, la Corte di Giustizia dell'Unione europea (CGCE) ha posto fine alla saga Eurallumina. Nello specifico, la Corte si è pronunciata sull'esenzione fiscale garantita dall'Italia a un unico produttore di allumina nella...
La controversa decisione Apple: Gli aiuti di Stato fiscali a un bivio
Il 30 agosto la Commissione UE ha condannato la Apple a restituire sino a 13 miliardi di € (più interessi), che il fisco irlandese non avrebbe riscosso dalle filiali locali Apple Sales International e Apple Operations Europe, per via di un ruling che determinava il...
Aiuti di Stato & Ruling Fiscali: Ingiunzione di fornire informazioni generali per Estonia e Polonia; richiesti ruling individuali a 15 Stati membri
Bruxelles, 8 giugno, 2015 La Commissione europea ha pubblicato due ingiunzioni ordinare all'Estonia e alla Polonia di consegnare entro un mese, le informazioni richieste dalla Commissione sulle loro pratiche di rulings fiscali. Entrambi i paesi hanno rifiutato di...
Riuso Urbano e Aiuti di Stato Regionali – Cagliari
Esempio della utilità delle mappe sugli aiuti di Stato regionali (e degli opendata delle stesse) non soltanto per i cittadini o le imprese, ma anche per la P.A. quando decide di pianificare il proprio territorio.
Compatibilità dei Regimi di Patent Box con le Regole in Materia di Aiuti di Stato
Il presente contributo è stato realizzato dall’avv. Pierpaolo Rossi del Servizio Giuridico della Commissione UE [*], in occasione della tavola rotonda Fiscalità di Vantaggio.
Taxi, NCC e Aiuti di Stato: non c’è selettività se si trovano in una situazione “fattuale e giuridica diversa”
Permettere ai taxi di Londra di utilizzare corsie preferenziali e vietare lo stesso beneficio agli NCC non sembra comportare aiuti di Stato. Dato che i taxi sono in una situazione fattuale e giuridica distinta da quella del noleggio di veicoli privati, tale permesso...
La Commissione avvia un’indagine formale su aiuti di Stato che la Polonia intende concedere a Fiat Powertrain
La Commissione europea ha avviato un’indagine formale sugli aiuti che la Polonia intende concedere al progetto del gruppo Fiat per la produzione in Slesia di una nuova generazione di motori a benzina.
Autocertificazione aiuti di Stato: riduzione ordinaria del cuneo fiscale e de minimis non sono aiuti!!
L’Italia si è adeguata alle critiche della Commissione Europea introducendo una norma generale attuativa della cd. Giurisprudenza Deggendorf (Causa C-355/95) nel comma 1223 della Finanziaria per il 2007 (L. 296/06) secondo la quale gli Stati devono astenersi dall’erogare aiuti nuovi ai beneficiari di aiuti illegittimi.
Agevolazioni per investimenti in Startup Innovative
Il governo Italiano, con il D.L. n. 179/2012, artt. 25-32* (convertito con modificazioni dalla l. n. 221/2012: qui il testo) ha deciso di introdurre delle agevolazioni indirizzate a rendere più semplice per le startup innovative il reperimento di investimenti in...
Fondazioni Bancarie: aiuto di stato l’esclusione delle sanzioni anche per il giudizio di revocazione.
Pubblichiamo qui di seguito il testo di una lettera (1) inviata il 20 luglio 2013 dal dott. Enrico Altieri (2), al Presidente del Consiglio dei Ministri, on.le Enrico Letta, nella quale è evidenziata la probabile natura di aiuto di Stato della misura di cui l’art. 23,...
Aiuti di Stato e ICI per le attività commerciali della chiesa: non è scontato che i comuni debbano rinunciare al gettito!
AiutidiStato.org è orgoglioso di accogliere nel suo comitato scientifico il dott. Enrico Altieri, Presidente Aggiunto Onorario della Suprema Corte di Cassazione, già Presidente della Sezione Tributaria della stessa Corte. Lo accogliamo pubblicando una lettera dallo...
Cooperative – Regime fiscale differenziato o aiuti di Stato?
L'11/12-9- 2008 si è tenuto a Trento Il Seminario L’impresa cooperativa tra fiscalità nazionali e mercato europeo, organizzato da Euricse, congiuntamente con la Scuola Europea di Alti Studi Tributari (SEAST) dell’Università di Bologna, l'Università di Trento e la...